Dn: 14/08/1971
Istituto/H: ASL BRINDISI PO D.CAMBERLINGO FRANCAVILLA FONTANA
UO: CHIRURGIA GENERALE
Ruolo: Direttore
Esperienza professionale: Esperienza in Chirurgia Generale e d'Urgenza. Attualmente Direttore UOC Chirurgia. Francavilla Fontana (BR). Dal 2015 al 2019 Chirurgo Capo Guardia presso il POC SS Annunziata di Taranto. Dal 2008 al 2015 ha lavorato come capo guardia presso la Chirurgia II dell'Ospedale S. Chiara di Trento. Dal 2002 al 2007 ha alternato vari periodi di attività in Chirurgia, Pronto Soccorso e 118 in diversi ospedali del Lazio e a Trento. Varie frequentazioni in centri di riferimento nazionale per il Trauma.
Attività didattica e formativa: Docente presso Università di Bari Medicina Scienze Infermieristiche. Docente e tutor Corso Chirurgia del Politrauma. Corso Controllo Vascolare Avanzato. LESC. Coordinatore scientifico e Direttore di Corsi aziendali per il PDTA trauma Taranto e Trento. Organizzatore di diversi congressi ed eventi.
Attività scientifica (numero di pubblicazioni): 115
Socio Sicut dal: 2,002
Attività/incarichi/collaborazioni nella SICUT: Delegato Regionale Trentino Alto Adige periodo 2012-2015.
Delegato Regionale Puglia dal 2015 al 2018.
Consigliere CD dal 2018 a tutt'oggi.
Ha partecipato per conto della SICUT alla commissione intersocietaria per le linee guida ministeriali per òe diverticolite acute, le coliti rare e l'appendicite acuta.
Ha partecipato alla consensus per gli emostatici pubblicata sul BMJ nel 2017.
Ha partecipato ai lavori della prima consensus nazionale sui traumi del bacino nel 2013
Ha partecipato ai lavori della consensus protocolli di trasfusione massiva 2019-2020 (in corso)
Ha partecipato ai lavori della consensus sul PEIMAF 2017-2018
La SICUT, fondata nel 1982, è l’unica Società scientifica italiana a servizio di tutti i chirurghi che, in modo prevalente o anche solo occasionale, si trovano ad affrontare pazienti con un’urgenza chirurgica, traumatica e non traumatica.
Sviluppato da Roberto Antonacci, siti web Bari