Dn: 01/11/1955
Istituto/H: Chirurgo libero professionista dal 2020
UO: UOSD Chirurgia d'Urgenza e Pronto Soccorso fino a fine 2019 ASL Avellino-AORN Moscati
Ruolo: Resp. UOSD/UOS
Esperienza professionale: Responsabile della Sezione di Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso P.O. Landolfi—ASL AvellinoDirigente
Responsabile della Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso—Dipartimento di Chirurgia ASL Avellino e dopo fusione aziendale presso AORN Moscati
Master di Videolaparoscopia presso l’Università di Nizza /Francia anno accademico 1991/1992-Direttore del corso: Prof. Jean Mouiel
Per ulteriori informazioni vedi curriculum
Attività didattica e formativa: ATLS,
LESC,
Controllo vascolare avanzato nelle emoragie toraco.addominali maggiori- cadaver lab
Docente di Chirurgia d'Urgenza dall’a.a. 2009 al 2019 Corso di Laurea Scienze Infermieristiche-Corso di Laurea Fisioterapia-II°Seconda Università degli Studi di Napoli
Presidente di 7 Congressi
Attività scientifica (numero di pubblicazioni): 57
Socio Sicut dal: 2.009
Attività/incarichi/collaborazioni nella SICUT: Socio della Società Italiana di Chirurgia d’Urgenza e del Trauma
Membro del Consiglio Direttivo Nazionale della Società Italiana di Chirurgia d’Urgenza e del
Trauma
• Vicepresidente Società Italiana di chirurgia d’Urgenza e del Trauma (biennio 2019-2020
• Membro del Comitato Maxiemergenze della Società Italiana di Chirurgia d’Urgenza e del Trauma
Socio della Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani
Socio della Società Italiana di chirurgia
Socio della Società Italiana di Chirurgia Endoscopica e Nuove Tecnologie
La SICUT, fondata nel 1982, è l’unica Società scientifica italiana a servizio di tutti i chirurghi che, in modo prevalente o anche solo occasionale, si trovano ad affrontare pazienti con un’urgenza chirurgica, traumatica e non traumatica.
Sviluppato da Roberto Antonacci, siti web Bari