Dn: 27/05/1957
Istituto/H: DIPARTIMENTO DI EMERGENZA P.O. "G. TATARELLA" CERIGNOLA (FG)
UO: DIPARTIMENTO DI EMERGENZA E ACCETTAZIONE P.O. "G. Tatarella" Cerignola (FG) ASLFG.
Ruolo: Direttore
Esperienza professionale: Frequenza Cattedra di Neurochirurgia Università degli Studi Chieti (anni 1982-1984). Medico Interno Cattedra di Pronto Soccorso e Terapia d'Urgenza Università degli Studi di Chieti, nonchè Coordinatore della medesima Scuola di Specializzazione (Prof. Nicola Picardi), dal 1984 al 1999. Dal 1990 attività presso UU.OO di Chirurgia generale, Chirurgia d'Urgenza, Chirurgia Plastica, Direttore Dipartimento di Emergenza da 15 anni. Consigliere SIMEU per 10 anni, Consigliere nazionale SICUT per 10 aa.
Attività didattica e formativa: Docente in Pronto Soccorso e Terapia d'Urgenza, nonché Chirurgia Generale c/o Università degli Studi di Chieti (Prof. Vanni Beltrami). Docente su argomenti di Medicina e Chirurgia d'Urgenza e Chirurgia Plastica e Ricostruttiva in Corsi di Formazione.
Organizzatore di eventi SICUT dal 2010 al 2016.
Attività scientifica (numero di pubblicazioni): 20
Socio Sicut dal: 2.009
Attività/incarichi/collaborazioni nella SICUT: Per 10 anni attività di Consigliere nazionale. Dal 2019 ad oggi Delegato regionale SICUT, per la Puglia. Attività congressuali SICUT, in Puglia, dal 2010 al 2016. Componente gruppo di lavoro SICUT per elaborazione P.E.M.A.F.
La SICUT, fondata nel 1982, è l’unica Società scientifica italiana a servizio di tutti i chirurghi che, in modo prevalente o anche solo occasionale, si trovano ad affrontare pazienti con un’urgenza chirurgica, traumatica e non traumatica.
Sviluppato da Roberto Antonacci, siti web Bari
Accedi e registrati al nostro canale Youtube, verrai notificato ogni qualvolta verranno aggiunti contenuti interessanti e webinar tematici