Telegram
Facebook-f
Youtube
Twitter
logo-sicut-2018
  • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Statuto
    • Le delegazioni regionali
    • Segreteria permanente
    • Soci onorari
    • Lettere dei Presidenti
  • Attività
    • Gruppi di lavoro SICUT
    • Le Consensus SICUT
    • Protocolli di collaborazione
  • Formazione
    • LESC Live Emergency Surgery Course
    • MUSEC – Modular UltraSound ESTES Course
    • Controllo vascolare avanzato nelle emorragie toraco-addominali maggiori
    • OUTSIDE YOUR COMFORT ZONE: TECNICHE DI ESPOSIZIONE ED ACCESSO CHIRURGICO NELLE EMERGENZE TORACO-ADDOMINALI
    • CCrISP – Assistenza al malato chirurgico critico
    • E-learning
  • SICUT Nursing Group
  • Eventi
  • Iscriviti
  • Rinnovo iscrizione annuale
  • Biblioteca
Menu
  • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Statuto
    • Le delegazioni regionali
    • Segreteria permanente
    • Soci onorari
    • Lettere dei Presidenti
  • Attività
    • Gruppi di lavoro SICUT
    • Le Consensus SICUT
    • Protocolli di collaborazione
  • Formazione
    • LESC Live Emergency Surgery Course
    • MUSEC – Modular UltraSound ESTES Course
    • Controllo vascolare avanzato nelle emorragie toraco-addominali maggiori
    • OUTSIDE YOUR COMFORT ZONE: TECNICHE DI ESPOSIZIONE ED ACCESSO CHIRURGICO NELLE EMERGENZE TORACO-ADDOMINALI
    • CCrISP – Assistenza al malato chirurgico critico
    • E-learning
  • SICUT Nursing Group
  • Eventi
  • Iscriviti
  • Rinnovo iscrizione annuale
  • Biblioteca

Survey SICUT/SIC/ACOI sulla Chirurgia d’Urgenza in era COVID – la pubblicazione

URGENZA CHIRURGICA IN ERA COVID19 CHIRURGIA DEL TRAUMA – 13 Maggio, 2020 – ore 17:30 PM

URGENZA CHIRURGICA IN ERA COVID19 LAPAROSCOPIA VS. OPEN SURGERY

Surgery in COVID-19 patients: operational directives

European Society of Trauma and Emergency Surgery (ESTES) recommendations for trauma and emergency surgery preparation during times of COVID‐19 infection

WEBINAR SICUT – URGENZA CHIRURGICA IN ERA COVID – 19 CASI CLINICI E PERCORSO IN PS DEL PAZIENTE CON DOLORE ADDOMINALE ACUTO

Lettera del Presidente SICUT Mauro Zago – COVID – 19

Attivato il canale Telegram di Sicut

COVID-19 OUTBREAK IN NORTHERN ITALY: VIEWPOINT OF THE MILAN AREA SURGICAL COMMUNITY

Surgery in COVID-19 patients: operational directives.

Maintaining Trauma Center Access and Care during the COVID-19 Pandemic

Le linee guida del ministero della salute sull’emergenza COVID19

DUE ANNI DI SICUT

Scarica il documento

Emorragia critica: qualche riflessione dalle Survey SICUT

Scarica il documento

ACCEDI ALLO SPECIALE COVID - 19

Survey SICUT/SIC/ACOI sulla Chirurgia d'Urgenza in era COVID - la pubblicazione

ESTES VIRTUAL WEEK 2021

DIGITAL CONGRESS

April 25–30, 2021

Registration
Save the Date flyer

Walled-off Necrosis nella pancreatite acuta necrotizzante
Se lo step-up approach richiede il chirurgo

WEBINAR 1/2021

March 17th 2021 05.30 pm (CET)

Iscriviti al webinar
Scarica la locandina

FEBS(EmSurg) Exam Online April 2021

The European Board of Surgery Qualification in Emergency Surgery is a postgraduate qualification of the European Board of Medical Specialists (UEMS). The examination consists of 100 multiple choice questions covering the range of emergency surgery and a 6 station objective structured clinical evaluation session that explores clinical knowledge in more...
Leggi tutto

Emorragia critica: qualche riflessione dalle Survey SICUT

Dalle 3 SURVEY SICUT su REBOA (2017), NOM (2018) e Trauma Pelvico (2019), alcuni dati di interesse generale molto interessanti: una fotografia per riflettere e agire. Scarica il documento
Leggi tutto

Convegno TRAUMA OGGI – XI EDIZIONE – Giovedì 26 novembre 2020

Con piacere vi ricordiamo che sono aperte le iscrizioni al Convegno TRAUMA OGGI - XI EDIZIONE che si terrà in modalità virtuale giovedì 26 novembre 2020 Iscriviti da qui ISCRIZIONI L'iscrizione al Convegno è gratuita previa registrazione on-line. ECM L'evento è stato accreditato presso il Ministero della Salute in modalità FAD SINCRONA....
Leggi tutto

Management of perforated diverticulitis with generalized peritonitis. A multidisciplinary review and position paper

Pubblicato su Techniques in Coloproctology il Position paper SICCR/SICUT/SIRM/AGOI sulle peritoniti da diverticolite acuta Leggi l'articolo da qui
Leggi tutto

Sic on air – 122° Convegno nazionale

La chirurgia italiana non teme avversità 15-16 Ottobre 2020 - Piattaforma Sic On Air Accedi da qui
Leggi tutto

1° SICUT VIRTUAL CONGRESS

Dopo il gradimento e il successo delle 6 edizioni dei SICUT Webinars, due pomeriggi di full immersion in temi e problemi dell'Acute Care Surgery. Sessioni brevi, il più possibile interattive e vivaci, sempre con la possibilità di interagire con i panelists, cliccando sul tasto Question&Answers della piattaforma. Una faculty in gran parte giovane...
Leggi tutto

Survey SICUT/SIC/ACOI sulla Chirurgia d’Urgenza in era COVID – la pubblicazione

Scarica da qui la relazione in formato PDF
Leggi tutto

Webinar N° 6 1st International Edition June 18, 2020 – 6:00 – 7:00 PM – INTERACTIVE CASE SCENARIO FOCUS ON SPINE INJURIES IN MAJOR TRAUMA

PROGRAMME: - Webinar Introduction: Mauro Zago, Lecco and Massimo Chiarugi, Pisa, Italy - Case Presentation with live poll: Christine Gaarder, Oslo, Norway - Lecture: “Priorities in spine injuries”: Marius Keel, Zurich, Switzerland PANELISTS: Jonathan Tilsed, United Kingdom Peep Talving, Estonia Falco Hietbrink, The Netherlands Jacopo Pallavicini, Italy Andrea Mingoli, Italy...
Leggi tutto

URGENZA CHIRURGICA IN ERA COVID19 CHIRURGIA DEL TRAUMA – 13 Maggio, 2020 – ore 17:30 PM

URGENZA CHIRURGICA IN ERA COVID19 - CHIRURGIA DEL TRAUMA TAC DEL TORACE: TRAUMA? COVID?... BOH?! 13 Maggio, 2020 - ore 17:30 PM PROGRAMMA: - Presentazione e moderazione Webinar: Mauro Zago, Presidente SICUT, Lecco - Massimo Chiarugi Presidente Eletto SICUT, Pisa - Un caso di trauma grave in questi giorni: Bianca...
Leggi tutto

URGENZA CHIRURGICA IN ERA COVID19 LAPAROSCOPIA VS. OPEN SURGERY

URGENZA CHIRURGICA IN ERA COVID19 LAPAROSCOPIA VS. OPEN SURGERY SIEROLOGIA E TAMPONE: STATO DELL’ARTE IN ERA COVID-19 2 Maggio, 2020 - ore 11:00 AM PROGRAMMA: - Presentazione e moderazione Webinar: Dott. Mauro Zago, Presidente SICUT, Lecco - Prof. Massimo Chiarugi Presidente Eletto SICUT, Pisa - Un caso di colecistite in...
Leggi tutto

Cari Soci,

non sarà facile raccogliere per il biennio 2021-22 il testimone di guida della nostra prestigiosa Società dagli illustri Presidenti che mi hanno preceduto ma, parafrasando Bernardo di Chartres, come nani sulle spalle di giganti potremo forse vedere, rispetto a loro e grazie a loro, cose in copia maggiore e più lontane. Compito non meno difficile sarà mantenere elevate per numero e qualità le attività della SICUT in un momento così impegnativo a livello mondiale per i drammatici effetti prodotti dalla pandemia SARS Covid-19.

Ciò nondimeno, guardo al mio incarico con l’ottimismo e la fiducia che derivano dalla consapevolezza di essere supportato da un Consiglio Direttivo, una Vice-Presidenza ed una Assemblea formati da soci competenti, attivi e francamente interessati al bene della SICUT. 

Non meno consapevolmente nutro fiducia nel futuro della SICUT considerando come la chirurgia d’urgenza o acute care surgery come più modernamente viene definita, abbia raggiunto lo status di una vera e propria disciplina in evoluzione, innovativa, in grado di maturare concetti fisiopatologici  e terapeutici propri che traslati nella pratica clinica dimostrano una elevata efficacia. Nel contempo la nostra disciplina richiede una particolare skillness perché il chirurgo ad essa dedicato è chiamato ad intervenire in scenari diversi, non sempre con il supporto di chirurghi specialistici. In un certo senso, l’acute care surgeon sta diventando il chirurgo generale del secondo millennio. 

Dovrà dunque essere compito della SICUT interpretare e guidare questo processo, diffondendo la cultura della acute care surgery sia a livello degli ospedali hub che della rete ospedaliera territoriale e identificandosi come un sicuro punto di riferimento associativo, culturale, e formativo per tutti i Soci e per tutti i chirurghi d’urgenza.

Solo per fare un esempio, ecco alcune sintetiche modalità propositive finalizzate alla governance che la SICUT dovrà svolgere in questo processo

1) Rappresentare in maniera realistica l’essenza della chirurgia d’urgenza e del trauma in Italia mediante:

  • Adozione di un regolamento societario, chiaro, snello ed efficiente.
  • Continuo e progressivo rinnovamento generazionale del CD della SICUT
  • Rappresentanza inter pares in SICUT sia di professionisti attivi in grossi centri sia in ospedali spoke.
  • Necessaria attenzione alla problematica di genere all’interno delle cariche istituzionali e a livello territoriale

2) Promuovere la cultura ed i percorsi assistenziali in ambito di Acute Care Surgery 

  • Identificazione di gruppi di lavoro specifici con compiti assegnati e verificabili
  • Promuovere le attività formative all’interno della SICUT proponendo consensus e studi multicentrici intra-ed inter-societari facilitando la partecipazione di quanti più soci SICUT possibile
  • Traslare i contenuti societari scientifici in applicazioni, indirizzi, linee guida che possano avere un impatto sulle attività assistenziali a livello locale o generale.

3) Favorire la vitalità e la capacità attrattiva della SICUT:

  • Adeguamento della diffusione mediatica dei contenuti societari
  • Promozione degli incontri congressuali e degli eventi scientifici a tema 
  • Coinvolgimento dei giovani chirurghi SICUT con ruoli attivi negli eventi scientifici
  • Mantenere rapporti internazionali con le più importanti società estere dedicate alla chirurgia d’urgenza e del trauma

Tale progettualità, ancorchè incompleta, potrebbe apparire ambiziosa, ma bisogna pur riconoscere che molte basi sono già state poste negli anni recenti, altre raggiunte già all’inizio di questo mandato. Vorrei ricordare tra gli altri: l’impegno che il Past President Stefano Miniello ha dedicato alla capillarizzazione della rete territoriale SICUT del quale è oggi possibile cogliere il frutto costituito dalla presenza di una rappresentanza SICUT in ogni regione; la capacità che ha avuto la SICUT, sotto la presidenza di Mauro Zago  di attrarre risorse economiche ed attenzione mediante attività scientifiche a distanza pur in tempi estremamente difficili; le potenzialità formative già rodate con successo delle quali la SICUT è garante e, non ultima, la disponibilità ampiamente dimostrata di molti Soci a collaborare fattivamente all’interno di Gruppi di Lavoro Finalizzati.

Non c’è dubbio che SICUT sia una società scientifica viva e con ampie potenzialità di crescita. Sta a noi Soci mantenerne la vitalità, la freschezza e guidarne l’accrescimento. A tal fine, se mi è consentito usare una seconda parafrasi credo che ognuno debba chiedersi non tanto cosa SICUT possa fare per noi, quanto piuttosto cosa noi possiamo fare per SICUT.

Sono convinto che nella nostra mente e nel nostro cuore sia presente la risposta giusta.

Buon lavoro a tutti!

 

Massimo Chiarugi, Presidente SICUT

leggi lA LETTERA DI BENVENUTO

I nostri partners

European Board of Surgery Qualification in Emergency Surgery – FEBS (EmSurg)
European Society for Trauma and Emergency Surgery
Annali Italiani di Chirurgia
EmiMed

Sicut ha promosso e diffonde la campagna

Telegram
Facebook-f
Youtube
Twitter

La SICUT, fondata nel 1982, è l’unica Società scientifica italiana a servizio di tutti i chirurghi che, in modo prevalente o anche solo occasionale, si trovano ad affrontare pazienti con un’urgenza chirurgica, traumatica e non traumatica.

Navigazione

  • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Statuto
    • Le delegazioni regionali
    • Segreteria permanente
    • Soci onorari
    • Lettere dei Presidenti
  • Attività
    • Gruppi di lavoro SICUT
    • Le Consensus SICUT
    • Protocolli di collaborazione
  • Formazione
    • LESC Live Emergency Surgery Course
    • MUSEC – Modular UltraSound ESTES Course
    • Controllo vascolare avanzato nelle emorragie toraco-addominali maggiori
    • OUTSIDE YOUR COMFORT ZONE: TECNICHE DI ESPOSIZIONE ED ACCESSO CHIRURGICO NELLE EMERGENZE TORACO-ADDOMINALI
    • CCrISP – Assistenza al malato chirurgico critico
    • E-learning
  • SICUT Nursing Group
  • Eventi
  • Iscriviti
  • Rinnovo iscrizione annuale
  • Biblioteca
Menu
  • Chi siamo
    • Consiglio direttivo
    • Statuto
    • Le delegazioni regionali
    • Segreteria permanente
    • Soci onorari
    • Lettere dei Presidenti
  • Attività
    • Gruppi di lavoro SICUT
    • Le Consensus SICUT
    • Protocolli di collaborazione
  • Formazione
    • LESC Live Emergency Surgery Course
    • MUSEC – Modular UltraSound ESTES Course
    • Controllo vascolare avanzato nelle emorragie toraco-addominali maggiori
    • OUTSIDE YOUR COMFORT ZONE: TECNICHE DI ESPOSIZIONE ED ACCESSO CHIRURGICO NELLE EMERGENZE TORACO-ADDOMINALI
    • CCrISP – Assistenza al malato chirurgico critico
    • E-learning
  • SICUT Nursing Group
  • Eventi
  • Iscriviti
  • Rinnovo iscrizione annuale
  • Biblioteca

© All rights reserved

Sviluppato da Roberto Antonacci, siti web Bari